Ortigia è un'isola di una bellezza straordinaria
con dei capolavori architettonici dai tempi dei Greci fino al barocco
siciliano, collegata con tre ponti alla terra ferma. E' situata al centro
del parco naturale "Plemmirio" - una baia stupenda con scogli e spiagge.
I dintorni sono ricchi di siti archeologici e parchi naturali. Sulla
terraferma di fronte ad Ortigia si trova il parco archeologico con l'anfiteatro
greco, dove vengono organizati spettacoli di teatro greco antico. Verso
ovest si trova Pantalica, una grandiosa necropolis dell'età del
bronzo, situata lungo le pareti rocciose di una spettacolare valle e
la città di Palazzolo, l'avamposto greco nell'entroterra siciliano.
A sud si trova la città di Noto, la "capitale del barocco"
con le sue vedute urbane meravigliose e sulla costa la riserva naturale
di 'Vendicari' con il suo ambiente naturale incontaminato. Le vicine
località balneari 'Fontane Bianche' e 'Arenella' sono raggiungibili
anche con mezzi pubblici. I principali eventi culturali sono in primavera
il "teatro greco" e in estate il "festival di Ortigia".
Gli appartamenti "Porta Marina" si trovano in una palazzina
del cinquecento in via dei Cordari, vicino a Piazza Duomo, Porta Marina
e Porto Grande.
Gli appartamenti "Fronte Mare" sono situati in una palazzina
sul Lungomare d'Ortigia, di fronte al mare e al "lido" di
Forte Vigliena.
Gli appartamenti sono stati ristrutturati recentemente usando materiali
tradizionali mantendo gli elementi architettonici e decorativi (archi
e nicchie a vista).
Gli appartamenti sono ideali per trascorrere un soggiorno piacevole
e confortevole nel cuore di Ortigia, il centro storico di Siracusa.